Psicologo, Psicoterapeuta e Musicoterapeuta

“La musica esprime ciò che non può essere detto

e su cui è impossibile rimanere in silenzio.”

 V. Hugo

Sono Luca Bistolfi, psicologo, psicoterapeuta e musicoterapeuta e ricevo in studio a Tortona (AL), a Genova o con appuntamenti online.

Fra le pagine di questo sito troverai molto della mia personale esperienza, ti racconterò una parte della mia storia e cercherò di trasmetterti quello che alimenta la mia passione nel lavoro di ogni giorno.

Per esempio, ho voluto dedicare uno spazio per raccontarti chi sono e come lo sono diventato. Credo che scegliere di iniziare un percorso di sostegno psicologico, di psicoterapia o scegliere di organizzare un primo colloquio psicologico sia una scelta coraggiosa ed è mio compito sostenere questa scelta fornendo quante più informazioni possibili a chi le desidera.

Ecco perché voglio che tu sappia da subito che per qualsiasi richiesta, informazione o dubbio, non devi esitare a contattarmi. Risponderò nel più breve tempo possibile.

La Psicoterapia Breve Focale Integrata

La Psicoterapia Breve Focale Integrata è un approccio che permette di impostare il percorso di psicoterapia su un focus specifico e di integrare fra di loro tutti i vari modelli teorici che il terapeuta può avere a disposizione. In questo modo, fra me e la persona con cui lavoro, si instaura un rapporto terapeutico che favorisce lo sviluppo della fiducia e della stima reciproca.

La Musicoterapia

Come musicoterapeuta ho collaborato e collaboro tutt’ora con molte strutture come Hospice, R.S.A. e R.S.D., e ho avuto l’opportunità di conoscere e relazionarmi con molte persone che hanno tanto da esprimere e hanno difficoltà a comunicare. La musicoterapia è un modo per combattere la solitudine e per dare a queste persone la possibilità di esprimersi ancora, con la musica come mediatore relazionale.

Come funziona l’incontro di psicoterapia

Ho voluto dedicare uno spazio anche a raccontarti come funziona l’incontro di psicoterapia, per fornirti tutti gli strumenti che ti servono per compiere una scelta di coraggio in autonomia.

Sono comunque consapevole che non posso sapere in anticipo tutte le domande che potresti avere o che potrebbero nascere dentro di te nel tempo, per cui ho creato anche un modulo di contatto che puoi usare per organizzare un primo incontro con me se hai già preso la tua decisione, ma anche per farmi tutte le domande che vuoi. Ti risponderò sempre nel minor tempo possibile, che generalmente significa entro le 24 ore. Nei giorni festivi o nei weekend però potrei non vedere subito la tua richiesta e quindi potrei impiegare anche 48 ore per richiamarti.

Ricorda che ho anche dedicato una sezione di questo sito a un blog.
Qui raccolgo articoli che penso possano esserti utili e in cui approfondisco alcune tematiche, chiarisco alcuni dubbi particolari (come ad esempio come prepararsi al primo incontro di psicoterapia) oppure, molto semplicemente, in cui puoi leggere alcune mie riflessioni personali. Insomma, il blog è un posto dove potrai conoscermi un po’ meglio se lo desideri.

Essere uno psicologo e psicoterapeuta è, per me, la realizzazione del sogno che avevo quando ero appena ventenne. Aiutarti ad affrontare i momenti complicati della tua vita e sostenerti nella scoperta di tutte le risorse che hai e che potrai utilizzare per diventare una persona autonoma è la mia missione personale e professionale.

E per qualsiasi altra cosa, mi trovi sempre qui o sui miei canali social di Facebook e Instagram.