A CHI MI RIVOLGO

A chi mi rivolgo con i miei servizi

Sono Luca Bistolfi, psicologo, psicoterapeuta e musicoterapeuta che riceve in studio a Tortona (AL), Genova o con appuntamenti online.

Decidere a chi mi rivolgo con i miei servizi è stato abbastanza semplice, è stata una scelta che è maturata durante le mie esperienze professionali e personali in maniera molto naturale.

Ho maturato presto una particolare sensibilità verso il disagio che provano i ragazzi e le ragazze che, dopo il percorso scolastico devono affrontare il mondo degli adulti, se così vogliamo definirlo.

Le scelte lavorative o legate agli studi, la separazione dalla propria famiglia, che sia voluta o che sia come conseguenza delle scelte prese, la convivenza con le problematiche irrisolte della propria adolescenza, la rabbia, l’ansia, l’insoddisfazione, la confusione o la paura per il futuro. Queste sono tutte situazioni che si ripercuoto inconsciamente sulla qualità delle relazioni, che spingono le persone a ricercare eccessive sicurezze nel partner, a creare un costante conflitto con i propri genitori o che possono creare un blocco nell’ambito sessuale o sentimentale.

Aiutare i giovani adulti e gli adolescenti a superare tutte queste difficoltà è la mia missione professionale.

In qualità di psicologo e psicoterapeuta, aiutare i ragazzi di oggi a diventare gli adulti consapevoli e autonomi di domani è il mio obiettivo.

I giovani adulti sono le persone che hanno un’età compresa fra i 18 e i 30 e io mi rivolgo a loro offrendo i miei servizi a prezzi agevolati.

Se vuoi contattarmi, possiamo fare due chiacchiere al telefono, conoscerci meglio e capire se posso aiutarti. Inizia compilando il modulo qui

I giovani adulti

I giovani adulti sono le persone con cui lavoro di più e meglio. La crescita è un processo che deve permettere alle persone di diventare autonome attraverso i propri successi e i propri fallimenti. Questo processo però è influenzato dagli aspetti personali e ambientali e non sempre scorre fluido e senza complicazioni.

Aiutare i ragazzi e le ragazze di età compresa fra i 18 e i 30 anni a superare queste difficoltà è quello di cui mi occupo con la Psicoterapia Breve Focale Integrata. Questo perché la crescita è un cambiamento che può generare ansia e insicurezza, ma anche desiderio. Tutto questo è assolutamente normale e riconoscere i propri bisogni e le proprie risorse è indispensabile per gestire al meglio il mondo dei grandi e le proprie aspettative sul futuro.

È per questo che dico sempre che chiedere aiuto è un atto di coraggio, un atto che deve essere riconosciuto e incoraggiato. Andare dallo psicologo, in questo senso, significa concedersi un’opportunità importante. Significa scegliere una guida esterna e neutrale che ti permetterà di prendere la strada migliore per te, la strada che ti permetterà di continuare la tua storia e la tua crescita. Significa scegliere di dedicare del tempo a te stesso o te stessa, a valorizzare le tue risorse e a diventare una persona attiva nella ricerca del tuo stesso benessere.

Crescere vuol dire anche attraversare una crisi inevitabile e naturale. Riuscire a trasformare questa crisi in un’esperienza vantaggiosa è il modo migliore per imparare a star bene, con te stesso o te stessa e con gli altri. Due facce della medaglia, senza la prima non esiste la seconda.

Offrire i miei servizi a prezzi vantaggiosi è il modo migliore che conosco per aiutare i giovani adulti e le giovani adulte a scegliere di compiere un’azione coraggiosa: chiedere aiuto se ne hanno bisogno.

Se vuoi compiere la tua azione di coraggio, clicca qui e compila il modulo. Ti richiamerò entro 24 ore.