CHI SONO

Luca Bistolfi psicologo, psicoterapeuta e musicoterapeuta
Sono Luca Bistolfi, psicologo, psicoterapeuta e musicoterapeuta che riceve in studio a Tortona (AL), Genova o con appuntamenti online.
Mi sono laureato all’Università degli studi di Genova, iscrivendomi poi all’albo “A” degli psicologi della Liguria. Successivamente mi sono specializzato in Psicoterapia Breve Focale Ingrata presso la scuola Milanese I.S.e.R.D.I.P.. Infine, ho conseguito il Master in Scienze Integrative Applicate presso Association for Integrative Sciences.
Per diventare anche musicoterapeuta ho conseguito un corso triennale di Musicoterapia organizzato dall’Associazione Professionale Italiana Musicoterapeuti (A.P.I.M.), aderente alla Confederazione Italiana Associazioni e Scuole di Musicoterapia.
Offrire i miei servizi a prezzi vantaggiosi è il modo migliore che conosco per aiutare i giovani adulti e le giovani adulte a scegliere di compiere un’azione coraggiosa: chiedere aiuto se ne hanno bisogno.
Questa è la mia missione professionale e i giovani adulti sono le persone a cui mi rivolgo con i miei servizi.
È ormai da diversi anni che mi occupo di sostegno psicologico e di percorsi di psicoterapia per giovani adulti, adolescenti e persone appartenenti alla terza età.
Da tempo collaboro anche con strutture importanti sul territorio della Lombardia, del Piemonte e della Liguria. Strutture come consultori, scuole, residenze sanitarie od ospedali.
Vuoi organizzare una telefonata per conoscerci meglio? Clicca qui e compila il modulo. Ti richiamerò entro 24 ore.

Cosa mi ha spinto e diventare quello che sono
Cosa mi ha spinto a diventare psicologo, psicoterapeuta e musicoterapeuta? Questa domanda mi ha fatto riflettere molto su ciò che, secondo la mia personale esperienza, mi ha motivato nella scelta di questo lavoro.
La relazione, il prendersi cura e l’osservazione dell’agire umano sono temi che mi hanno suscitato grande interesse da sempre ma che, soprattutto mi hanno direzionato nelle scelte di vita. E dietro questo interesse sempre crescente si nasconde una forte curiosità.
La curiosità è quell’aspetto che ci porta a desiderare di scoprire il mondo e che ci porta a crescere fin dalla tenera età. A vent’anni è stata la curiosità che mi ha permesso di comprendere che volevo studiare la psicologia e che il mio sogno era diventare un terapeuta stimolato dalla conoscenza di ciò che si nasconde dietro al comportamento umano.
Alla curiosità però spesso si affianca qualcos’altro. Nel mio caso è stata la passione per la musica, una passione a cui sarò sempre grato. È da questo binomio che è nata una delle decisioni più importanti della mia vita: integrare la psicologia con la musica. E così ho deciso di iscrivermi al percorso triennale di Musicoterapia.
Con la Laurea in Psicologia prima e la specializzazione in Musicoterapia dopo, è nato il bisogno di affermarmi, bisogno che mi ha portato ad avere un’esperienza diretta con la relazione d’aiuto.
Questa necessità mi ha portato a confrontarmi con molte persone di ogni sesso ed età, ognuno con la propria sensibilità e fragilità, con la propria forza, le proprie risorse e con una storia unica.
È da queste esperienze di confronto che ho imparato molto, è da loro che ho capito che poter ascoltare le persone è una grande fortuna e stimolo al mio desiderio di conoscenza.
Poter assistere chi affronta una malattia, chi si scontra con la fine della propria vita oppure chi sta affrontando un percorso di crescita mi offre la possibilità di entrare in mondi nuovi e sconosciuti.
Così ho iniziato il percorso per diventare Psicoterapeuta, in modo da avere sempre più risorse per aiutare le persone attraverso la relazione che posso instaurare con loro in studio a Tortona (AL), a Genova oppure online.
In questa maniera ho avverato il sogno di quando avevo vent’anni ed è questo il momento di vita in cui mi trovo oggi.
E il momento di vita in cui ti trovi tu oggi? Se vuoi parlarmene, compila il modulo che trovi qui. Ti richiamo il prima possibile.